Make your gift extra special and use our FREE VideoGRAM feature to make your own personalised video greeting into an eGift Card ready to present to put a smile on the face of your loved one.
VideoGRAM
Add a personalised video to a eGift Card!
Since 1999. INSTANT Gift Experience vouchers valid for 15 months with FREE exchanges
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti
International experience : Italy
Guidare una monoposto Formula Ford MyGalei non è mai stato così facile con Golden Moments! Abbiamo messo a tua disposizione tantissimi circuiti in tutta Italia in cui è possibile effettuare l'esperienza!
Non perdere l'occasione di vivere un'emozione unica!
Contattaci al più presto per saperne di più e trovare il circuito disponibile più vicino a casa tua!
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti :
L'Esperienza
Con l'esperienza Guidare Monoposto Formula Ford MyGale 1.8 potrai mettere alla prova le tue abilità di pilota e conoscere tutti i trucchi e segreti per guidare questa fantastica monoposto!
L'esperienza prevede una lezione svolta al volante di una Formula Ford MyGale 1.8 con la supervisione e i consigli di personale altamente qualificato.Ogni lezione è composta da una sessione teorica svolta in aula e una sessione pratica direttamente in pista. Ogni allievo concorda con la scuola le tematiche da trattare scegliendo tra:
Utilizzo del cambio ad innesti frontali non sincronizzato (con schema ad H e sequenziale);
Scelta delle traiettorie ideali
Utilizzo del freno
Causa del sottosterzo/sovrasterzo e relative correzioni
Informazioni importanti
Non sono previste particolari restrizioni per lo svolgimento dell'esperienza. Poiché svolta presso altri circuiti, la durata di ogni sessione pratica potrebbe subire lievi modifiche.
Condizioni meteorologiche
Il meteo potrebbe influenzare lo svolgimento dell'esperienza. Contattare il Servizio Clienti per maggiori informazioni.
Durata
La sessione pratica in pista ha una durata di 20 minuti. Poiché svolta presso altri circuiti, la durata di ogni sessione pratica potrebbe subire lievi modifiche.
Numero dei partecipanti
Il prezzo del pacchetto si riferisce a una persona.
Spettatori
Non sono ammessi spettatori.
Abbigliamento consigliato
E' consigliabile vestire un abbigliamento comodo e idoneo allo svolgimento dell'esperienza.
Disponibilità
Contattare il Servizio Clienti per maggiori informazioni sulla disponibilità di date.
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti :
View Locations
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti : Availability
Contattare il Servizio Clienti per maggiori informazioni sulla disponibilità di date.
Possibilità di effettuare l'esperienza nei circuiti di: Adria, Pavia, Modena, Magione, Binetto (BA), Varano e Franciacorta.
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti : Fascinating Facts
1968, quando Henry Morrogh, un simpatico signore dall'accento irlandese, fa tappa a Vallelunga. Henry si presenta con una vecchia Austin e al traino tre Formula Ford: ha in mente di cambiare la concezione dell'automobilismo in Italia! Un'idea pretenziosa e ambiziosa, che gli crea a primo impatto diffidenza e poca credibilità, ma che nel corso degli anni gli darà ragione. Gli irlandesi sono così, testardi e fortemente motivati quando vogliono qualcosa. Henry voleva portare a Vallelunga una scuola per piloti, per permettere ai giovani di avvicinarsi all’automobilismo. Un’idea folle agli occhi dei più, ma che in poco tempo gli regala molte soddisfazioni. La prima è datata 16 marzo 1968, giorno nel quale il presidente della CSAI (Commissione Sportiva dell’Automobile Club Italia), l’avvocato Mario De Cesare, inaugura ufficialmente la Scuola di Pilotaggio di Henry Morrogh. “Sono arrivato in Italia e mi sono subito reso conto che l’automobilismo era cosa da ricchi” – dichiara il giovane Henry nella sua prima intervista – “ho così pensato che la mia scuola avrebbe dato l’opportunità di avvicinarsi al motor sport anche a gente meno benestante. Inoltre ho sempre amato il Belpaese, il vostro clima, la vostra cucina e soprattutto il vostro vino”. Un personaggio eclettico e senza peli sulla lingua, innamorato delle corse e soprattutto della vita in tutte le sue sfaccettature. La sfida di Morrogh però non è semplice, il mondo delle corse in Italia mostra una certa chiusura nei suoi confronti ma Henry non demorde e negli anni settanta la scuola inizia a essere itinerante. I corsi non si svolgono più solo a Vallelunga, ma nei più prestigiosi autodromi italiani: Monza, Misano Adriatico, Varano de’ Melegari, Magione, Mugello, Casale Monferrato. L’interesse inizia a crescere ed anche Eddie Cheever, all’epoca giovante talento al volante, sposa la causa di Henry, divenendo istruttore di pista. Il 1977 è l’anno della svolta: nascono in Italia, per merito del grande Henry Morrogh, le prime gare club, perfetto trait d’union tra il divertimento e l’impegno professionale. La cilindrata massima in pista è di 2000cc e le vetture ammesse sono la Formula Italia, Formula Ford, Super Ford, Formula 850 e Formula 3. Le gare club sono la vera consacrazione per la neonata “Associazione Sportiva Henry Morrogh”, che in pochi anni lancia in Formula 1 piloti del calibro di Elio De Angelis, Eddie Cheever, Andrea De Cesaris, Piercarlo Ghinzani, Emanuele Pirro e il campione del mondo 1977 Jacques Velleneuve.
Gli anni trascorrono inesorabilmente e il nome del maestro irlandese diventa un punto di riferimento nel mondo del motor sport italiano ed europeo. Di contro l’età avanza e l’ultimo ciclo della Scuola, con sede a Magione, si avvia al tramonto. Nella vita però, quando tutto sembra prendere una direzione, che per Henry sembrava la “pensione”, puntuale arriva uno scossone che rimescola tutte le carte in gioco, e che in questo caso porta il nome di Giovanni Ciccarelli. Imprenditore napoletano, ex pilota di Formula Italia e allievo della scuola di Morrogh, l’ingegner Ciccarelli, nel 2011 di ritorno da un viaggio di lavoro, decide di fermarsi a Magione per.. salutare il vecchio amico Henry. Ne nasce una nuova collaborazione che porta Henry e la sua scuola a Battipaglia (SA), sul Circuito del Sele. I due si affidano a Massimo Torre, neo ingegnere meccanico e pilota di Formula 3, Formula Master e Formula 3000, con una certa propensione all’insegnamento. Massimo è ora il capo istruttore della Henry Morrogh Racing Drivers School, la neonata scuola per piloti di monoposto che in due anni è riuscita a tornare ai vertici e a riconquistarsi un ruolo di protagonista nel mondo dell’automobilismo. L’obiettivo principale è quello di rendere nuovamente accessibili a tutti le gare, contenendo i costi, Nel 2012 la HMRDS ha partecipato al Campionato Italiano Velocità Sperimentale e ad alcune gare del Formula 2000 Light, stilando una classifica interna per gli allievi che dividerà tra i primi tre classificato il ricco montepremi finale.
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti : Not sure yet
Guidare Monoposto Formula Ford MyGale - Altri Circuiti : Restrictions
Non sono previste particolari restrizioni.
Follow these 4 simple steps to enjoy an unforgettable experience day!
Purchase your experience
Choose from over 10,000 experiences in the UK, Europe and the USA
Receive your voucher by email or post
Your voucher can be posted out to you, or emailed instantly to your inbox with a personalised pdf voucher attachment to print at home or forward on.
Activate your voucher
Recipient visits our website to activate voucher or swap it for something else in our range.
Here you can find help on things like exchanging and upgrading your vouchers, delivery times, bringing spectators, corporate sales and much more. View all of our FAQs here